Home » Cultura » Storie di Cartone
15 Novembre 2012
Storie di Cartone

Il progetto Storie di Cartone permette di creare libri a mano
Un laboratorio itinerante che in un pomeriggio insegna ai partecipanti a creare un libro unico con strumenti e materiali da recupero. E’ il progetto “Storie di Cartone”, un’iniziativa nata a Torino e orientata a favorire l’”editoria popolare” attraverso una partecipazione attiva alla produzione culturale.
EDITORIA POPOLARE
“Storie di Cartone” nasce dall’idea di un gruppo di giovani affascinati dal fenomeno argentino delle “editoriales cartoneras“, sorto in riposta alla grave crisi del paese nel 2001 per salvare la produzione letteraria offrendo un’alternativa ecologica e solidale.
Il progetto prevede che in quattro ore si impari a realizzare un libro con semplici tecniche di rilegatura a mano, tagliando, cucendo e incollando carta e cartone. In seguito sarà possibile usare la fantasia e creatività per decorare la copertina originale, unica e irripetibile.
A Torino i prossimi laboratori saranno il 16, 17 e 24 novembre e, infine, il 1° dicembre, con iscrizione gratuita dal sito fino a esaurimento posti. La prima giornata di Storie di Cartone si è svolta sabato 10 novembre presso l’Associazione Culturale Antropocosmos e ha avuto una notevole affluenza di partecipanti, con risultati straordinari.
GIOVENTU’ IN AZIONE
La realizzazione del progetto Storie di Cartone si deve al programma Gioventù in Azione, i cui obiettivi sono la promozione della cittadinanza attiva dei cittadini, il coinvolgimento di gruppi diversi nella formazione di nuovi prodotti culturali con una partecipazione indifferenziata per i giovani di qualunque provenienza sociale.
Il frutto della collaborazione tra giovani di diverse provenienze e con culture differenti si incontra bene nel contesto di questo laboratorio, in cui comanda la fantasia e si realizzano i libri di domani.
Link utili:
Storie di Cartone
Gioventù in Azione
Cosa pensate del progetto Storie di Cartone? Vi piacerebbe partecipare?