Home » Appuntamenti » Appuntamenti 27/1-2/2: volontariato per Greenpeace, film di Amos Gitai, serata jazz
27 Gennaio 2020
Appuntamenti 27/1-2/2: volontariato per Greenpeace, film di Amos Gitai, serata jazz
La rubrica di eventi della settimana scelti da Digi.TO tra incontri, proiezioni e concerti
Isabella Marchese
LUNEDÌ 27 – Giornata della Memoria e Scambio linguistico
Giornata della Memoria: vedi tutti gli appuntamenti sull’articolo di Digi.TO.
Tutti i lunedì dalle 21,30 Scambio linguistico al The 1870 Huntsman Pub (corso Vittorio Emanuele II, 43), organizzato dall’Istituto Linguistico Europeo: un modo simpatico e divertente per imparare una lingua straniera chiacchierando su musica, cinema, sport o qualunque altro argomento. Ingresso libero e consumazione facoltativa.
MARTEDÌ 28 – Incontro sul volontariato
Alle 20 incontro su volontariato e attivismo presso il centro culturale Laadan (via Vanchiglia 3, primo piano) sede locale del gruppo torinese di Greenpeace. Una serata per presentare l’associazione e spiegare le modalità di azione e le campagne in corso. Ad accogliere il pubblico un aperitivo vegetariano e vegano di benvenuto. L’ingresso è gratuito inviando una mail di conferma a gl.torino@greenpeace.it.
MERCOLEDÌ 29 – Due film del regista Amos Gitai
Nell’ambito dell’omaggio ad Amos Gitai, al Cinema Massimo due proiezioni: alle 18.30 West of the Jordan River (Francia/Israele 2017, 84’, DCP, col., v.o. sott.it.), alle 20.30 A Tramway in Jerusalem (Israele 2019, 94’, DCP, col., v.o. sott. it.). Al termine della seconda proiezione il regista incontrerà il pubblico.
GIOVEDÌ 30 – Presentazione di un saggio sulla storia della televisione italiana
Alla libreria Trebisonda (via Sant’Anselmo 22) alle 18,30 Adriano Pugno, con Emiliano Poddi e il Collettivo Uonnabi, raccontano Hanno ucciso l’Uomo Gatto. La televisione italiana dal 1995 al 2005 (Epoké): un saggio ironico e puntuale sulla storia della televisione italiana nel decennio che dal ’95 al 2005 ne ha visto il massimo apogeo e il rapido declino.
VENERDÌ 31 – Concerti Jazz al Bunker
Sul palco del Bunker (via Niccolò Paganini 0/200) a partire dalle 21 torna la Grande Notte del Jazz Torinese, i cui proventi andranno agli sfollati del ponte Morandi di Genova. Tra gli artisti: Ponissi, Pala, Picchioni, La Sorsa, Zirilli, Diaferia, Bozza, Gallo, Chiara.
SABATO 1° febbraio – Comicità e musica all’Off Topic
All’Off Topic (via Pallavicino, 35) alle 22 torna la comicità di Hormone, a seguire primo appuntamento di quest’anno con Avanzi di Balera. Ingresso 5 euro.
DOMENICA 2 – Concerto al Blah Blah
Al Blah Blah (via Po 21) Radici in tasca, concerto-spettacolo che ripercorre le origini di una donna del sud trapiantata da anni nel nord Italia. Un viaggio attraverso parole, ricordi, suggestioni, canti, musiche, alla scoperta di luoghi e immagini impressi nella mente e nel cuore. Ingresso gratuito.