Home » Cultura » Domani a Torino c’è il Disability Pride
14 Aprile 2023
Domani a Torino c’è il Disability Pride
Nel pomeriggio per le vie del centro la parata dell’orgoglio delle persone disabili, organizzata da 17 realtà del territorio
Silvia Bruno
Una parata colorata e festosa che intende promuovere una rivoluzione culturale per cambiare la percezione della disabilità attraverso la sensibilizzazione di istituzioni, cittadini e imprese, rivendicando diritti e istanze e un vero e proprio orgoglio di appartenenza a una categoria considerata forse troppo “fragile”. Tutto questo è il Disability Pride Torino, che domani 15 aprile dalle 14 attraverserà il centro della città.
La manifestazione – promossa dalla cellula torinese dell’Associazione Luca Coscioni in collaborazione con altre 17 realtà del territorio tra organizzazioni del terzo settore e startup e patrocinata da Comune, Città Metropolitana, Università e Politecnico – partirà da Piazza Carlo Felice, percorrerà via Roma attraversando piazza Cln e piazza San Carlo fino in piazza Castello, dove si concluderà con interventi da parte di rappresentanti degli enti promotori e delle istituzioni.
A queste ultime, oltre che all’intera cittadinanza, sarà presentato un manifesto collettivo che riporta alcune rivendicazioni riguardanti temi importanti legati alla disabilità: dall’assistenza e cura all’abbattimento di ogni tipo di barriera (architettonica, ma anche culturale e digitale), dalla mobilità all’universal design, dal lavoro all’istruzione.
Una sintesi nata con la creazione del coordinamento fra le associazioni organizzatrici del Pride, come sottolinea la coordinatrice Miriam Abate: «Con loro certamente il lavoro proseguirà anche dopo la manifestazione. Sulla base di quanto presente nel documento redatto nel corso dei mesi, speriamo di poter proseguire il dialogo con le istituzioni, al fine di cominciare un lavoro che possa portare a dei reali cambiamenti. L’invito a partecipare alla parata – continua – è rivolto non solo alle persone disabili e neurodivergenti o a chi fa parte della loro rete, ma a tutta la cittadinanza. In particolare, a chi crede in un mondo dove tutti e tutte possano far valere i propri diritti e godere di pari opportunità e pari dignità».
Il Disability Pride Torino fa parte di un network nazionale creatosi dal 2015 a partire dalla Sicilia, che lo scorso anno ha visto l’organizzazione di manifestazioni a Roma, Milano e Bologna.
L’idea però nasce negli Stati Uniti a inizio anni ’90, su ispirazione dei movimenti per i diritti delle persone disabili come presa di coscienza dell’importanza essere in prima persona portavoce delle proprie istanze, senza nessun tipo di intermediazione.
Come tutti, anche chi ha una qualunque disabilità ha diritto all’autodeterminazione e alla piena partecipazione alla vita sociale, politica, culturale ed economica, nonostante tutti gli ostacoli e le condizioni di svantaggio che genera la società. È giusto rivendicare queste istanze e vivere senza remore la propria vita. Anche questo è Pride.