Home » Formazione » Reset Festival: un’opportunità di formazione per talenti emergenti

12 Giugno 2024

Reset Festival: un’opportunità di formazione per talenti emergenti

Artisti e aspiranti professionisti del mondo musicale possono candidarsi fino al 23 giugno per vivere un’esperienza a contatto con esperti del settore

Mara Mattioda

strumentazione tecnica del backstage di un concerto - Reset Festival

Il Reset Festival torna dal 30 settembre al 5 ottobre

Dal 30 settembre al 5 ottobre all’Off Topic di Torino si svolgerà la 16ª edizione del Reset Festival, che si dedica a tutti gli aspetti del music business, dal palcoscenico al backstage.
Ogni anno questo evento porta in città manager musicali, agenti di booking, major ed etichette indipendenti, esperti di comunicazione e molte altre figure professionali, dando ai partecipanti, tramite l’iscrizione a specifiche “call”, l’opportunità di imparare le regole del mestiere direttamente dalla voce dei leader del settore e far emergere future collaborazioni.
Per questa edizione sono previsti 6 laboratori che si svolgeranno nella settimana del festival, ognuno pensato per offrire un’esperienza formativa e di crescita specifica.

LE CALL PER ARTISTI

La call Reset Festival Stage è perfetta per musicisti e band emergenti che desiderano esibirsi su un palco prestigioso e farsi conoscere da un pubblico più ampio.
ReHUB Produzione Creativa è invece dedicata al perfezionamento di brani inediti di artisti emergenti. I partecipanti potranno lavorare a contatto con professionisti del settore per migliorare la qualità delle loro produzioni musicali ed esibirsi su un palco davanti al pubblico composto anche da addetti ai lavori.

LE CALL PER ASPIRANTI PROFESSIONISTI

Se l’interesse è per la gestione della carriera di un artista, ReHUB Management offre la formazione necessaria per gestirne i contratti e pianificare una strategia di crescita nel mondo della musica. Il percorso è pensato per approfondire questioni relative a diritti d’autore, mondo editoriale e discografico, progettazione strategica, marketing, live e molto altro.
Per chi è affascinato dal lavoro dietro le quinte nello spettacolo dal vivo, ReHUB Crew è invece la call ideale: i partecipanti avranno l’opportunità di imparare le competenze necessarie per la realizzazione e la produzione di eventi musicali, scoprendo tutti i segreti del backstage.
Il laboratorio ReHUB New Media è rivolto a chi vuole approfondire la comunicazione online e offline attraverso i media digitali. Questo percorso forma su come utilizzare i social network, creare contenuti e promuovere la musica online, strumenti ormai indispensabili oggi.
Infine, ReHUB Festival è la call dedicata agli organizzatori di manifestazioni musicali che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la gestione dei loro eventi, rendendoli più innovativi e sostenibili.

COME CANDIDARSI

Per candidarsi è sufficiente compilare – entro il 23 giugno – il form relativo alla call interessata direttamente sul sito del festival. Sebbene sia possibile proporsi per più di un laboratorio, ogni partecipante potrà accedere a un solo percorso e per essere ammessi bisognerà superare una selezione.
Il Reset Festival rappresenta dunque un’opportunità imperdibile per chiunque voglia lavorare nel mondo della musica.

 

Tag: , , , ,

Categorie: Formazione, Lavoro, Musica, Primo piano

Lascia un commento