Home » Primo piano » Gli atleti piemontesi a Parigi 2024

25 Luglio 2024

Gli atleti piemontesi a Parigi 2024

Sono 29 i campioni che dalla nostra regione voleranno nella capitale francese per rappresentare l’Italia e conquistare un posto d’onore nel medagliere

Mara Mattioda

cerchi olimpici in primo piano e sullo sfondo una piazza con molte persone da cui si vede la Tour Eiffel - Parigi 2024

Parigi 2024 (foto di nix | photo)

Domani iniziano ufficialmente le Olimpiadi di Parigi, un’edizione che promette momenti indimenticabili per gli sportivi di tutto il mondo. Fra gli oltre 400 atleti qualificati spiccano i 29 piemontesi – nati o tesserati in regione – che sono pronti a scrivere una nuova pagina di storia dello sport azzurro.

Il Piemonte sarà rappresentato in 15 discipline, da campioni di grande esperienza e da giovani talenti pronti a farsi valere a livello internazionale. A guidare il gruppo c’è Giovanni Pellielo, veterano del tiro a volo, alla sua ottava partecipazione e alla ricerca del primo Oro olimpico della sua lunga carriera. Nel ciclismo, tre nomi di spicco come Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini e Elisa Balsamo porteranno sulle loro spalle le speranze italiane, sia su strada che su pista.

Nella ginnastica ritmica Alessia Maurelli guiderà la squadra italiana dopo il successo del bronzo a Tokyo, cercando di aggiungere un altro capitolo vincente alla sua carriera. Nel nuoto, Alessandro Miressi e Sara Curtis sono pronti a lottare per il podio, supportati dai debuttanti Emma Virginia Menicucci e Ludovico Blu Art Viberti, già protagonisti ai mondiali di Doha.

Il pentathlon moderno vedrà il debutto olimpico di Giorgio Malan, mentre Alice Sotero cercherà di migliorare il quarto posto ottenuto a Tokyo. Nel tennis, Andrea Vavassori proverà a replicare il successo avuto sulla terra rossa del Roland Garros. Nel canottaggio, invece, Veronica Bumbaca, Alice Gnatta e Alessandra Faella faranno parte dell’8 femminile, mentre Carlo Tacchini e Gabriele Casadei gareggeranno nella canoa velocità.

Sarà presente anche Daniele Bizzarro che gareggerà nella disciplina del completo nell’equitazione, mentre per la squadra azzurra di atletica a concorrere saranno Pietro Arese nei 1500 metri, Stefano Sottile nel salto in alto, Daisy Osakue nel lancio del disco e Brayan Lopez nella staffetta 4×400.

Per gli sport di combattimento, a rappresentare il Piemonte saranno Manuel Lombardo e Matteo Piras nel judo e Aurora Russo, campionessa Under 20 di lotta, mentre a competere per una medaglia nella pallavolo femminile saranno Marina Lubian e Sara Bonifacio, che hanno ottenuto la qualificazione durante l’ultima World League.

Emiliano Bonazzi nel tiro con la carabina e Alessandro Paoli nel tiro con l’arco completano il gruppo degli atleti piemontesi pronti a sfidare i migliori al mondo cercando di ottenere un posto d’onore nel medagliere olimpico.

 

Tag: , , , ,

Categorie: Primo piano, Sport

Lascia un commento