Home » Primo piano » Universiadi 2025, presentato il tour della Fiaccola del Sapere

6 Settembre 2024

Universiadi 2025, presentato il tour della Fiaccola del Sapere

Il 20 settembre la Torcia dei Giochi Mondiali Universitari partirà da Torino, in un lungo percorso tra sport e cultura

Sara Masella

La torcia per le Universiadi 2025

La Fiaccola del Sapere

Ieri, a 130 giorni dall’inizio delle Universiadi 2025, è stato presentato al grattacielo della Regione Piemonte il Tour della Fiaccola del Sapere: sarà proprio in occasione della Giornata internazionale degli Sport Universitari – il 20 settembre – che La Guarini (questo il nome della Torcia) inizierà il suo percorso dal Rettorato dell’Università degli Studi di Torino.

Dopo 4 tappe in giro per il mondo – Bruxelles, Rabat, New York e Losanna – la Torcia arriverà in Italia, dove, dopo essere passata tra le città che hanno ospitato o ospiteranno le Universiadi, tornerà in Piemonte. Qui attraverserà le sedi universitarie della regione e, tra novembre e dicembre, farà tappa nelle sedi di gara (Pinerolo, Torre Pellice, Pragelato, Sestriere e Bardonecchia) fino a tornare a Torino il 13 gennaio per l’apertura della 32ª edizione dei Giochi Mondiali Universitari invernali.

«Stiamo parlando di un progetto che vede al centro ragazze e ragazzi, nonché il futuro – aggiunge Jacopo Suppo, vicesindaco della Città Metropolitana – perché crediamo profondamente nella capacità di questo territorio di attrarre forze ed energie nuove». Università e sport si trovano così profondamente uniti da valori quali il rispetto, l’impegno e la collettività, come sottolinea Stefano Mossino, Presidente del Coni Piemonte.

A questi valori si aggiungono gli importanti messaggi veicolati dalla Fiaccola stessa: oltre al richiamo architettonico del suo design, che rappresenta la Mole Antonelliana rovesciata, la torcia ci parla anche di sostenibilità e lotta alla violenza di genere.
La Guarini – ci racconta Maria Elena Baralis, prorettrice del Politecnico di Torino – è stata infatti realizzata con materiali riciclati, non è a gas ma a led per consumare e pesare meno, e sarà proprio questo led, accendendosi di rosso, a simboleggiare un percorso di educazione alla non violenza.

È stata Lisa Fava, la snowboarder di Almese medaglia d’Oro ai World University Games di Lake Placid 2023, a portare la Torcia in sala a conclusione della conferenza stampa: ad accompagnarla il jingle ufficiale dei Giochi, presentato da Paolo Di Gioia degli Eugenio in Via Di Gioia e Stefano Frosi di Open Stage.

«È ormai da tempo che l’Università non è più chiusa solo nelle aule, nei laboratori, nelle biblioteche», sottolinea Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino. Allo stesso modo, aggiungiamo noi, le Universiadi non si fermeranno alle gare, ma diventeranno un simbolo dell’indissolubile legame tra lo sport, la cultura e il nostro territorio.

 

Tag: , , , , ,

Categorie: Primo piano, Sport

Lascia un commento