Home » Formazione » Tornano gli aperitivi informativi all’Informagiovani
26 Febbraio 2013
Tornano gli aperitivi informativi all’Informagiovani
Domani alle 18 in via delle Orfane 20 primo appuntamento con la “caccia” al lavoro online, il 6 marzo invece incontro sui social network utili alla ricerca di occupazione
Giulia Ongaro

Domani primo aperitivo informativo dell’anno al Centro Informagiovani
Cinque appuntamenti per aiutare i giovani nella ricerca del lavoro, nell’uso della rete e nelle possibilità offerte all’estero: sono i primi aperitivi informativi organizzati del Centro Informagiovani di via delle Orfane 20.
FEBBRAIO: WORK IN PROGRESS
Si inizia domani 27 febbraio, alle 18, con l’incontro “Caccia al lavoro online – Come cerco, come mi candido, come mi scelgono”. Interverranno Flavio Bortolin, orientatore sul tema del lavoro per il Centro Informagiovani; Laura Piarulli, Psicologa del lavoro e account manager per il portale Face CV; Paola Castaldelli, specialista in selezione e sviluppo del personale e mentore per il progetto Duo Dinamico (che fa incontrare i giovani con professionisti affermati in vari campi). Discuteranno sugli ospiti del ruolo sempre più importante che ha la rete nella ricerca del lavoro.
Anche l’aperitivo di mercoledì 6 marzo, “Work in social” lega Internet e opportunità occupazionali: questa volta, però, i consigli riguardano l’uso dei social network, LinkedIn e non solo.
MARZO E APRILE: PRONTI, PARTENZA, VIA!
Dal 18 marzo l’Informagiovani ospiterà invece tre aperitivi informativi di lunedì. Quello del 18 marzo si intitola “Crescere all’estero”, quello del 25 marzo “Volontariato all’estero”, quello del 15 aprile “Lavoro all’estero”: saranno tre appuntamenti per parlare di tutte le opportunità del vivere oltreconfine, dagli anni di studio all’estero alle esperienze come lo SVE, il Servizio Volontario Europeo.
Con esperti e testimonianze, il pubblico potrà scoprire quali sono le competenze che si possono acquisire all’estero, e anche quelle che saranno più richieste dai datori di lavoro stranieri.
E POI? VITA SOCIALE E PYOU CARD
Il 2013 degli aperitivi informativi però non finisce qui. Tra maggio e giugno partità un’ altra serie di appuntamenti dedicati alla vita sociale.
Intanto, all’Informagiovani si stanno elaborando dei nuovi format per questi incontri di grande successo, come per esempio i laboratori o le conversazioni dirette con i relatori, sempre giovani, ma super esperti.
Infine i possessori della Pyou Card – la carta regionale che dà agevolazioni e sconti ai giovani – avranno un punto per ogni aperitivo a cui parteciperanno: un’ occasione soprattutto per i nuovi immatricolati di UniTo, che hanno la PyouCard direttamente sulla Smart Card.
Link utili:
Aperitivi informativi
Avete mai partecipato a un Aperitivo Informativo? Quale vi sembra più interessante?