
#To25 BrainStorm, alle Universiadi torinesi anche gli “atleti della mente”
Un progetto speciale prevede un concorso internazionale di idee per gruppi di studenti sulle sfide del nostro tempo, dall’energia sostenibile alle disuguaglianze
Leggi tutto >>Categorie: Cultura, Primo piano
19 Settembre 2023 0
Usare bene il tempo con la tecnica del pomodoro

Un metodo per studiare o lavorare in modo efficace alternando sessioni di circa mezz’ora a piccole pause di 5 minuti: provare per credere
Categorie: Economia, Primo piano
13 Settembre 2023 0
IT-alert: domani in Piemonte il test del sistema di allarme pubblico

Alle 12 i cellulari suoneranno in modo particolare e riceveranno un messaggio di prova dell’apparato che in futuro avviserà di emergenze imminenti o in corso
Categorie: Primo piano, Tecnologie
12 Settembre 2023 0
Chi vuole fare il Servizio Civile Digitale?

Il 28 settembre scade il bando per candidarsi a progetti che promuovono l’educazione digitale dei cittadini: tre le proposte fra Torino e Nichelino, rimborso mensile di 507 euro
Categorie: Formazione, Primo piano
5 Settembre 2023 0
Benessere dei giovani: un seminario sugli effetti della pandemia

Il 7 settembre l’InformaGiovani riunisce a Torino i partner europei del progetto Re-Act per condividere esperienze e buone prassi
Categorie: Intercultura, Primo piano
4 Settembre 2023 0
All’InformaGiovani due incontri sulla formazione post-diploma

Il 6 settembre focus su università e Istituti Tecnici Superiori, il 12 appuntamento dedicato ad Accademia Albertina e Conservatorio
Categorie: Formazione, Primo piano
29 Agosto 2023 0
Ancora pochi giorni per partecipare al nuovo bando Edisu

Fino alle ore 12 del 5 settembre è possibile presentare la domanda annuale per le borse di studio e il servizio abitativo, riservato a chi è fuori sede
Categorie: Primo piano, Università
25 Luglio 2023 0
Iscrizioni aperte al test per le professioni sanitarie

Fino al 21 agosto è possibile fare domanda per la prova che ammette a 26 corsi, i cui sbocchi occupazionali negli ultimi anni sono in costante aumento
Categorie: Primo piano, Università
17 Luglio 2023 0
Presentata la Via Francigena for all

Illustrato il progetto della Regione per rendere le parti piemontesi di questo antico cammino fruibili anche da persone con disabilità