Home » Appuntamenti » Appuntamenti 28/01-03/02: Giorno della Memoria, Seeyousound, musiche di Verdi
28 Gennaio 2019
Appuntamenti 28/01-03/02: Giorno della Memoria, Seeyousound, musiche di Verdi
La rubrica di eventi della settimana scelti da Digi.TO fra ricordo, cinema e opera
Mario Acciaro
LUNEDÌ 28 – Spettacolo teatrale Pillole di memoria
In occasione del Giorno della Memoria presso le Fonderie Teatrali Limone va in scena uno spettacolo teatrale sull’importanza della memoria storica curato dal Comune di Moncalieri, nell’ambito del programma di iniziative Moncalieri Memoria. Recitato da un gruppo di giovani, rievoca la tragedia della Seconda Guerra Mondiale attraverso testimonianze e racconti. L’evento è gratuito e ha inizio alle ore 21.
MARTEDÌ 29 – Joan Jett a Seeyousound
Nell’ambito di Seeyousound, festival cinematografico a tema musicale, alle 15,30 alla Sala 3 del cinema Massimo è in programma Bad reputation, che ripercorre la carriera della cantante americana Joan Jett, l’icona femminile più provocatoria e discussa della scena punk rock e glam. Ingresso a 7 € con prenotazione online.
MERCOLEDÌ 30 – Brani di Verdi al Regio
Un’occasione unica per apprezzare la musica del più celebre compositore lirico italiano nella maestosa location del Teatro Regio a Torino. L’orchestra e il coro del Regio, dirette dal Maestro Daniele Gatti, ci regalano una selezione delle melodie più famose. L’evento ha inizio alle ore 20.30 e il prezzo varia da 10 a 29 euro.
GIOVEDÌ 31 – Madame Reali a Palazzo Madama
La visita documenta la vita e gli intrighi di due donne protagoniste del Seicento torinese: Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours hanno saputo plasmare il futuro “internazionale” della nostra città con il fascino della loro femminilità e Palazzo Madama dedica loro un percorso storico-artistico per comprendere a fondo l’importanza di queste due principesse torinesi. L’ingresso costa 10 euro e il museo è aperto dalle 10 alle 18.
VENERDÌ 1° FEBBRAIO – Mostra Viaggiare con il naso
Ogni venerdì fino al 30 marzo, è possibile visitare gratuitamente la mostra di divulgazione scientifica organizzata dai ragazzi del Primo Liceo Artistico di Torino (via Carcano 31). Nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro, gli studenti dedicano all’olfatto un viaggio sensoriale che trasporta il visitatore oltre i confini dell’immaginazione. La mostra è accessibile su prenotazione all’indirizzo viaggiareconilnaso@primoart.it e può essere visitata dalle 9 alle 19.
SABATO 2 – Commedia Strani Amori
Presso il Teatro Murialdo di via Chiesa della Salute 17 a Torino vanno in scena le esilaranti vicende di Henry e Bobby, due amici immersi in grottesche vicende sentimentali. Fra colpi di scena e battute esilaranti la Comedy Academy promette una serata all’insegna del divertimento e del buon umore. L’ingesso costa 12 euro e lo spettacolo ha inizio alle 21.
DOMENICA 3 – Ciaspolata al Colle del Lys
Come chiudere meglio la settimana se non con una faticosa quanto gratificante ciaspolata in montagna? Il Comune di Rubiana organizza l’ormai tradizionale passeggiata sul meraviglioso Colle del Lys. L’evento è adatto a tutti e il modico costo di 7 euro rende l’escursione un’esperienza irrinunciabile. Il ritrovo è alle 9 presso il rifugio Colle del Lys per una giornata diversa e lontana dal fragore della città.