Home » Post taggati "Starting Finance"
Articoli taggati con Starting Finance
3 Dicembre 2019 0
Alla scoperta della Bce e delle altre istituzioni finanziarie

La Banca Centrale Europea e la Banca d’Italia si differenziano per ruolo e competenze, così come il Fondo Monetario mantiene separate le proprie funzioni dalla Banca Mondiale e dall’Organizzazione per il Commercio
Categorie: Economia,
5 Novembre 2019 0
Che differenza esiste tra fusioni e acquisizioni?

Cerchiamo di capire come mai due società decidono di fondersi e le motivazioni che spingono un’impresa ad acquistarne un’altra con gli esempi, tra gli altri, di Facebook e WhatsApp
Categorie: Economia,
1 Ottobre 2019 0
Oltre le azioni e le obbligazioni: introduzione ai derivati

Alcuni particolari strumenti finanziari possono essere usati sia in forma speculativa che come una sorta di assicurazione per prevenire i rischi derivanti dall’incertezza degli eventi futuri
Categorie: Economia,
3 Settembre 2019 0
Criptovalute: origine, pregi e difetti

Volatilità e assenza di regole ben definite sono i principali problemi delle monete virtuali, a cui dal 2020 si aggiungerà la Libra di Facebook, ma l’attenzione è alta
Categorie: Economia,
6 Agosto 2019 0
Il legame tra vantaggio comparato e commercio internazionale

Perché un paese produce e scambia con l’estero un bene piuttosto che un altro è il tema della nostra rubrica economica di agosto
Categorie: Economia,
2 Luglio 2019 0
Come si stima il prezzo delle azioni?

C’è chi investe di pancia e chi usa la matematica: vediamo insieme gli strumenti per capire quando e su che titolo investire
Categorie: Economia,
4 Giugno 2019 0
Gli italiani e la cultura del risparmio

Non tutto il reddito percepito viene consumato, cosa fare quindi? Esistono diverse soluzioni finanziarie per far crescere il proprio conto in banca, ma è bene tener conto dei rischi
Categorie: Economia,
16 Maggio 2019 0
Conti pubblici e prospettive future

Ieri presso la sede di Unito l’evento a cui ha partecipato Carlo Cottarelli, tra numeri, finanza e consigli social per i ragazzi
Categorie: Economia,
7 Maggio 2019 0
Alla base del funzionamento del mercato

Come ci si mette d’accordo fra chi vende e chi compra? Per la nostra rubrica finanziaria parliamo dell’equilibrio tra domanda e offerta al variare del prezzo o del reddito di chi acquista
Categorie: Economia,
2 Aprile 2019 0
Crescita, espansione, crisi e recessione: l’Italia dall’Unità al nuovo millennio

Per la nostra rubrica economica mensile percorriamo le tappe principali dell’evoluzione del nostro paese per capire cosa si intende per ciclicità dell’economia
Categorie: Economia,