Home » Post taggati "libri" (Pagina 3)
Articoli taggati con libri
10 Maggio 2021 1 commento
L’inarrestabile ascesa degli audiolibri

Dall’anno scorso gli ascoltatori sono aumentati esponenzialmente: i pro e i contro di questa modalità di lettura e consigli per scaricare titoli gratuiti
Categorie: Cultura,
7 Maggio 2021 1 commento
Un libro per… agire (per l’acqua)

Un piccolo ma essenziale volume fa capire perché dobbiamo cominciare a preoccuparci seriamente nei confronti del bene primario per la vita
Categorie: Ambiente,
29 Aprile 2021 0
Quattro romanzi sul lavoro per il Primo Maggio

Da La chiave a stella di Primo Levi a Il mondo deve sapere di Michela Murgia, vi consigliamo alcuni libri che trattano il tema sotto aspetti diversi
Categorie: Lavoro,
22 Aprile 2021 0
Hypercritic, la piattaforma per immergersi nella cultura

Da un’idea di Alessandro Avataneo, docente alla Scuola Holden, il sito raccoglie in una modalità inedita le recensioni di sessanta ragazzi da tutto il mondo
Categorie: Cultura,
20 Aprile 2021 0
Un libro per… godersi il cammino: Martin Eden

L’opera in parte autobiografica di Jack London inaugura un ciclo di recensioni di romanzi e saggi scritti per insegnarci qualcosa
Categorie: Cultura,
15 Aprile 2021 1 commento
Storie di donne e infibulazione

Partendo da un libro, una riflessione su questa pratica diffusa in oltre 30 paesi nel mondo e talvolta assecondata anche da medici compiacenti
Categorie: Intercultura,
3 Febbraio 2021 0
Alessandro Perissinotto e i gialli dal Piemonte agli Usa

Lo scrittore torinese ci racconta da dove arrivi l’ispirazione per i suoi romanzi a partire dall’ultimo pubblicato, il thriller La congregazione
Categorie: Cultura,
18 Dicembre 2020 0
“Siamo matte, se vi pare”: quando la malattia mentale è donna

Due giornalisti hanno raccolto otto storie in un volume che si inserisce in una rassegna su disagio psichico e questione di genere
Categorie: Cultura,
11 Dicembre 2020 0
L’asino di Cavour, il noir è a Torino

Nel romanzo di Salvatore Savoia l’ispettore bancario palermitano Pietro Messina si ritrova coinvolto in misteriose vicende cittadine, tra nostalgia del passato e misteri legati all’ultima guerra
Categorie: Cultura,
18 Novembre 2020 0
Diventa chi sei: la poliedricità come punto di forza

Un libro affronta in modo completo il concetto di multipotenzialità con un linguaggio semplice e tanti consigli pratici
Categorie: Lavoro,