Home » Post taggati "romanzi"
Articoli taggati con romanzi
6 Giugno 2024 0
Annunciati i finalisti del Premio Strega 2024

Presentati i titoli che competeranno per la vittoria di luglio: quest’anno sarà una finale a sei candidati
Categorie: Cultura, Primo piano
17 Gennaio 2022 0
Maimamma, La Rappresentante di Lista da leggere

Il romanzo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina: maternità, ecologia e sentimenti a un soffio dalla fine del mondo
28 Settembre 2021 0
Alcuni nuovi libri da non perdere

Negli ultimi due mesi moltissimi titoli sono arrivati in libreria, tra grandi ritorni ed esordi letterari di autori provenienti da altri ambiti artistici
Categorie: Cultura,
27 Settembre 2021 0
Biblioterapia, curare con i libri

Romanzi, poesie o testi letterari sono sempre più utilizzati da psicologi e terapeuti come strumenti per analizzare e superare le difficoltà della propria vita
Categorie: Formazione,
7 Luglio 2021 0
Cosa leggere in vacanza?

Tra grandi classici e narrativa di genere, abbiamo raccolto alcuni titoli adatti a questo periodo in cui si ha più tempo per i libri
Categorie: Cultura,
17 Giugno 2021 0
451, la nuova collana di fantascienza

Da giugno Edizioni Bd propone una serie di romanzi di maestri del genere ed esordienti, per un’estate all’insegna di “ciò che potrebbe succedere”
Categorie: Cultura,
3 Febbraio 2021 0
Alessandro Perissinotto e i gialli dal Piemonte agli Usa

Lo scrittore torinese ci racconta da dove arrivi l’ispirazione per i suoi romanzi a partire dall’ultimo pubblicato, il thriller La congregazione
Categorie: Cultura,
21 Maggio 2020 0
Il regalo del Mandrogno

Alla scoperta di un romanzo del ‘900 ambientato nel Piemonte del XIX secolo, ricco di sentimento e scritto come i grandi classici della letteratura
Categorie: Cultura,
10 Aprile 2020 0
Cinque libri per sopravvivere alla quarantena

Una giovane appassionata di lettura ci ha suggerito alcuni titoli recenti per affrontare e comprendere il periodo che stiamo vivendo
Categorie: Cultura,
31 Gennaio 2018 0
Tre romanzi ambientati a Torino che dovreste leggere

La casa in collina di Cesare Pavese, Lessico famigliare di Natalia Ginzburg e I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante: compiti, più che consigli
Categorie: Cultura, Scoprire Torino